“È strano, ma ognuno di noi nella propria vita tocca un apice. Una volta raggiunto, non può che scendere. Nessuno però sa dove sia il proprio apice. La linea di confine può presentarsi all’improvviso, quando si crede di essere ancora al sicuro. Nessuno lo sa. Alcuni possono raggiungere quel culmine a dodici anni. Da quelContinua a leggere ““C’è vita e c’è sopravvivenza””
Archivi dei tag:Riflessioni scritte
“Senza ali non si vola, neanche bassi”
Sarebbe bello elevarsi e, chi ci riesce, vede il mondo in modo più ampio, più limpido.Direi – senza tema di smentita – che è (e resta) un dono di pochi spiriti liberi. Lo spirito dei libertini lasciamolo stare, mi riferisco a coloro che posso definire personalità strutturate e compiute, scevre da qualsivoglia pregiudiziale e priveContinua a leggere ““Senza ali non si vola, neanche bassi””
“L’autocelebrazione: un errore greve e grave”
Non ho mai visto un’intelligenza brillante farsi l’autoproclama e – al contempo – denigrare il prossimo. Mai. Ora, le cose sono semplici: se ti abbisogna sfottere e squalificare per darti un valore, sei proprio un poveraccio. Possiedi solo la presunzione e – di conseguenza – fai le figure che ti spettano, quelle di chi siContinua a leggere ““L’autocelebrazione: un errore greve e grave””
“Esiste un’ignoranza quasi salvifica”
Esiste una forma d’ignoranza che risulta quasi salvifica: è – per certi versi – simile a quei gran temporali estivi che, giungendo all’improvviso, sembrano portarsi via tutto ma, alla fine, cambiano e sparpagliano solo le carte sulle scrivanie. Al massimo si sentono battere gli infissi, si corre per chiudere o si raccoglie la pioggia. TuttoContinua a leggere ““Esiste un’ignoranza quasi salvifica””
“Non si può sempre dire tutto come si vorrebbe”
Sarebbe bello poter dire quello che si pensa, sempre e comunque, senza curarsi di nessuno e di niente, ma – a volte – è da irresponsabili. A volte le persone non vogliono sentire la verità perché non vogliono che le loro illusioni vengano distrutte. (Friedrich Nietzsche) Ogni giorno siamo calati in un crocevia di incontriContinua a leggere ““Non si può sempre dire tutto come si vorrebbe””
“L’impianto s’è guastato, è attivo il salvavita”
Manco. All’improvviso è successo. E ho preso _ inavvertitamente _ a non riuscire a ritrovarmi più neppure cercandomi bene neppure da sola neppure per me _ infondo è un limbo salvifico _ scattato da solo automaticamente una mente automatica come farebbe un salvavita prima che l’impianto elettrico possa fondersi completamente a causa di una qualcheContinua a leggere ““L’impianto s’è guastato, è attivo il salvavita””
“Ed è tutto così minimale”
Penso guardo rifletto ed è tutto così minimale tanto da perdere ogni senso _ compiuto o incompiuto _ forse domani sarà bello ma oggi adesso quella tristezza per me insostenibile per altri impercettibile persino insospettabile _ oltre che immotivata _ probabilmente sciocca s’è fatta incudine e mi pende così sulla schiena sulla testa sul visoContinua a leggere ““Ed è tutto così minimale””
“L’importanza di una spiaggia”
L’importanza di approdare su una spiaggia sicura _ ma che non sia definita l’ultima è d’obbligo _ mi impone di fondere ragione e sentimentalismi smancerie da quattro soldi e foglie morte _mai _ _ la mia necessità è una certezza _ magari piccola. Così mi siedo sulla rena umida vestita di lustrini e di paillettesContinua a leggere ““L’importanza di una spiaggia””
“Ostacoli per la serenità” – Suggerimenti
Ostacoli per la felicità? Rimozione subitanea, immediata ed assoluta. Definitiva.Pensaci. Ti imbatti con una persona la cui psiche è definita solo da negatività, critiche e tu devi capire. – Ma chi l’ha stabilito? – Sappi che, per te, attirerà solo molti guai questo sacrificio inutile. Relazionarsi è scambiare reciprocità, punti di vista, serve equilibrio –Continua a leggere ““Ostacoli per la serenità” – Suggerimenti”
“C’è bisogno di ridimensionarsi”
Sentirsi il centro dell’universo mondoosservare _ quasi con spregio _ il restoardere _ come candele _ nella propria luce Accumulare vittime nuove a quelle antichecredersi l’oceano impetuoso ed infinito gridare _ lamentarsi _ avari di naufragi Venire esclusi dal mondo altrui per poicrescere di Ego _ e di Ego _ soffocarecome farebbero solo i reContinua a leggere ““C’è bisogno di ridimensionarsi””