Sii sciocco. Sii onesto. Sii gentile. (Ralph Waldo Emerson) Il mio cane è più libero di me, per adesso, ovvio: io sto combattendo una difficile lotta con i miei freni inibitori. Vorrei poter dire quello che penso, quello che ho capito (da tempi atavici, non oggi), ma la gentilezza e la buona educazione mi impedisconoContinua a leggere ““Lui è più libero di me, per adesso””
Archivi dei tag:#Parole
“Differenza fra umiltà e presunzione”
Alejandro Jodorowsky Photography “Umiltà è smetterla di proteggere le tue convinzioni, smetterla di affermare a ogni momento la tua esistenza, smetterla di dimostrare a chi non si interessa a te che meriti di essere vivo.” (Alejandro Jodorowsky) Esiste una linea di demarcazione fra l’umiltà e la presunzione, è una linea sottile, non bisogna oltrepassarla. Le persone realmente intelligenti non si atteggiano mai. Fateci caso.Continua a leggere ““Differenza fra umiltà e presunzione””
“Faccio conto che le parole siano fiori”
“Come un bel fiore, pieno di colore ma privo di profumo, sono le belle ma inutili parole di colui che non agisce in accordo con esse. Ma, come un bel fiore, pieno di colore e ricco di profumo, sono le belle ma efficaci parole di colui che opera in accordo a esse.” (Virgilio Brocchi) –Continua a leggere ““Faccio conto che le parole siano fiori””
“Mai sottovalutare il nulla”
Zhuravleva Photo Non vorrei mai sottovalutare il nulla _ lo faccio per me _ è l’assenza di qualsiasi cosa – brutture incluse _ per questo può anche brillare tanto che diventa abbacinante al cospetto delle parole inferte _ non fa male né bene _ ha quella caratteristica sana di ciò che non ti causa leContinua a leggere ““Mai sottovalutare il nulla””
“Fra parole, attese e il nulla? Il nulla, grazie”
“Un modo sicuro per irritare la gente e metterle in testa pensieri cattivi è quello di farla aspettare a lungo. Ciò rende immorali.”(Friedrich Nietzsche) E, questo, è un fatto: quando ti chiedi spesso se sei nel posto giusto non è buon segno. Io non amo la gente che insiste, per questo non vorrei mai alContinua a leggere ““Fra parole, attese e il nulla? Il nulla, grazie””
“Non è un pesce d’aprile, è una mia idea”
“L’ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati.”(Goethe) Ho scritto un libro dopo aver recensito e promosso opere di autori emergenti, come pure quelle di scrittori tradotti in ben 52 (cinquantadue) lingue nel mondo. L’ho fatto senza esserne pentita, sia chiaro, e lo rifarei per come sono io e perContinua a leggere ““Non è un pesce d’aprile, è una mia idea””
“Voltati e continua ad andare oltre”
Voltati, lasciati tutto alle spalle e continua ad andare oltre. Ci sono situazioni nelle quali il peso di tutto il mondo sembra stallare sulle tue spalle, succede, è così per tutti: se ti lamentassi – oltretutto – non ti sentirebbe nessuno. L’eco delle tue parole, anche se motivate, risuonerebbe assordante fino a fare il paioContinua a leggere ““Voltati e continua ad andare oltre””
“Così ti scrivo – Memorie di un dialogo”
(Courtesy by Paola Tornambè Photography) Un uomo ed una donna adulti, determinati e compiuti, decidono di indietreggiare nel tempo, dando spazio al loro aspetto di amici particolarmente sognatori e un po’ fuori dagli schemi classici della comunicazione attuale. Non usano pseudonimi, né inventano personaggi, solo cominciano a scriversi di tutto avviando uno scambio epistolare, immediatoContinua a leggere ““Così ti scrivo – Memorie di un dialogo””
“La sicurezza e la libertà: ne siamo certi?”
Photography by Marian Sitchinava “Possediamo certezze, siamo forti, siamo sicuri di poter gestire ogni cosa perché noi siamo esseri completamente liberi!” Ma ne siamo veramente certi? Siamo convinti davvero che nulla mai ci sfiori? Non abbiamo timori, finché un bel giorno arriva una pandemia, poi un’altra guerra, nel mentre ci si azzanna per il nullaContinua a leggere ““La sicurezza e la libertà: ne siamo certi?””
“Non devi preoccuparti”
Ho sempre avuto grandissima fede nelle coincidenze e sono proprio convinta di come _ dagli imprevisti _ emergano le personalità nel modo più leggibile _ cadono le maschere tutte _ è caduta anche la tuacosì ogni coincidenza l’accolgo come fosse un respiro come un sussurro come un dono fra ciò che posso e ciò cheContinua a leggere ““Non devi preoccuparti””