“Certe leggerezze pesano come macigni” – Milan Kundera

[…] Un dramma umano si può sempre esprimere con la metafora della pesantezza. Diciamo, ad esempio, che ci è caduto un fardello sulle spalle. Sopportiamo o non sopportiamo questo fardello, sprofondiamo sotto il suo peso, lottiamo con esso, perdiamo o vinciamo. Ma che cos’era successo in realtà a Sabina? Niente. Aveva lasciato un uomo perchéContinua a leggere ““Certe leggerezze pesano come macigni” – Milan Kundera”

“Inconsistenza”

Ma sì _ come vorresti chiamarla _ è inconsistenza inconsistenza invariata oltretutto ché mica puoi raccontarti d’avere avuto un valore oggi sei chiusa in casa ieri ti eri chiusa fuori dal mondo tu _ sempre rintanata stavi _ mica puoi lamentarti eri la palafitta scassata al cospetto di ponti enormi eri la porticina di legnoContinua a leggere ““Inconsistenza””