Fotografia Archivio Mario Giacomelli Sbirciando la Treccani leggo così – empatìa s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e -patia, per calco del ted. Einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale. Più in partic., il termine indicaContinua a leggere ““Come non riderne?” – Stefano Benni”
Archivi dei tag:Essere
“Mai rinnegare niente, specie gli errori” Oscar Wilde
“Nei primi tempi della mia prigionia, alcuni mi consigliarono di dimenticare chi io ero. Disastroso consiglio! Invece, soltanto rendendomi ragione di quel che sono ho potuto trovare un po’ di conforto. Adesso, altri mi esortano a dimenticare, quando sarò libero, d’essere mai stato in carcere. So bene che sarà fatale ugualmente. Ciò significa che ioContinua a leggere ““Mai rinnegare niente, specie gli errori” Oscar Wilde”
“Augurati di non incrociare mai una persona irrisolta”
“C’erano cose che volevo dirgli. Ma sapevo che gli avrebbero fatto male. Così le seppellii e lasciai che facessero male a me.” Jonathan Safran Foer Nel corso della nostra esistenza, chi per un verso, chi per un altro, incappiamo nell’individuo fra i più pericolosi: l’irrisolto. Ovviamente non è certo una fortuna, anzi, costituisce un’autentica disgrazia,Continua a leggere ““Augurati di non incrociare mai una persona irrisolta””
“La verità spaventa da sempre. MARGHERITA HACH.”
“Le persone vere spaventano. Per questo spesso rimangono sole. Perché sono sincere, sono oneste e quando vogliono dire qualcosa lo dicono nel modo più vero che conoscono.” Margherita Hack La verità spaventa, da sempre. Inutile girarci attorno con danze e piroette, essere veri è tanto bello quanto impegnativo perché implica una selezione estrema. Specie inContinua a leggere ““La verità spaventa da sempre. MARGHERITA HACH.””