Improvvisamente mi è piovuto in testa il pensiero di come si possa tornare nella vita degli altri, dopo tante menzogne e dopo tanto narcisismo, secondo me persino congenito e patologico, solo per il gusto d’illudersi, di raccontarsi che si conta ancora un po’.Ho perduto le parole per spiegare, non ho odiato, non odio e nonContinua a leggere ““Preferisco avere torto marcio” – BLOG”
Archivi della categoria: Racconti brevi
BLOG – “Il dono dell’imperfezione”
Ci sono giornate difficili e persone che fanno grandi sforzi per superarle: l’imperfezione è un dono, ci spinge a migliorarci e a oltrepassare gli ostacoli, nonostante tutto.Ieri è stata una giornata nella quale mi sono stufata moltissimo, niente arriva a stancare più dell’ovvio, specie se te lo ripetono con la pretesa di inculcarti il Verbo.Continua a leggere “BLOG – “Il dono dell’imperfezione””
“L’infinito è nella brevità”
L’infinito si cela nella brevitàeppureognuno di noi è un cercatoredi tempo e d’oro ma pratica una caccia al tesoro che non ha senso d’esistere affatto.***Se ogni orologio ci somigliassesi sarebbe molto distratto _ e con la sua precisione meccanicaderiderebbe le nostre imperfezioni _siamo abili al misfatto poco abituati a pensare soffriamo il distacconon accettiamo leContinua a leggere ““L’infinito è nella brevità””
BLOG – Il tempo non si spende invano
[…] Tutto, o Lucilio, dipende dagli altri; solo il tempo è nostro. Abbiamo avuto dalla natura il possesso di questo solo bene sommamente fuggevole, ma ce lo lasciamo togliere dal primo venuto. E l’uomo è tanto stolto che, quando acquista beni di nessun valore, e in ogni caso compensabili, accetta che gli vengano messi inContinua a leggere “BLOG – Il tempo non si spende invano”
BLOG – Auguri differenti
Non sono una persona abilissima coi saluti canonici: nulla di ciò che è comune mi riesce. Non so se è un bene, né se è una mancanza, ma difetto della pazienza necessaria a dirsi e a darsi sempre le solite solfe prestabilite. Prendetemi per quella che sono, la mia non è una critica rivolta aContinua a leggere “BLOG – Auguri differenti”
BLOG – Elogio personale del dubbio
“Il dubbio è scomodo ma solo gli imbecilli non ne hanno.” (Voltaire) Quell’umanità che è piena di certezze, che si sente forte, che – se solo c’è un dubbio, allora, c’è da scartare tutto – mi lascia l’amaro in bocca. Il guaio è questo mio percepirla troppo convinta del proprio nulla trasformato abilmente in tuttoContinua a leggere “BLOG – Elogio personale del dubbio”
STELLA DI PERIFERIA – Gio Pini
STELLA DI PERIFERIA – GIO’ PINI – ARMANDO EDITORE Recensione a cura di Paola Cingolani “Stella di periferia” segna l’esordio letterario di Giò Pini, è presente nel catalogo di Armando Editore e lo si trova sia in libreria, sia in tutti gli store digitali. La protagonista della storia, Anna, riesce a stupire sin dall’inizio delContinua a leggere “STELLA DI PERIFERIA – Gio Pini”
“Parole arbitrarie”
Mariam Sitchinava Photography Questo è stato un periodo denso di parole dette e lette in maniera del tutto arbitraria.Avrei voluto approfondire tanti concetti, scrivere qualche cosa di nuovo, degli articoli in più, ma mi sono sempre fermata. Non che mi mancassero le idee, si sappia, è che a mancarmi è stata l’energia. Mi sono sentitaContinua a leggere ““Parole arbitrarie””
BLOG – “Mai Allinearsi”
Karrah Kobus Photo La verità: se anche esistesse sarebbe soggettiva. Quanto ferisce me profondamente – per dire – ad altri sembra cosa giusta. Punti di vista. E’ per questo che ho imparato a diffidare: le più grandi cose le ho capite alimentando i dubbi e mettendo da parte quello che sembra scontato. Non ci sono sempreContinua a leggere “BLOG – “Mai Allinearsi””
“C’è vita e c’è sopravvivenza”
“È strano, ma ognuno di noi nella propria vita tocca un apice. Una volta raggiunto, non può che scendere. Nessuno però sa dove sia il proprio apice. La linea di confine può presentarsi all’improvviso, quando si crede di essere ancora al sicuro. Nessuno lo sa. Alcuni possono raggiungere quel culmine a dodici anni. Da quelContinua a leggere ““C’è vita e c’è sopravvivenza””