Un onesto Natale 2022

Gli auguri li faccio a tutti: a chi mi ha offesa e si è guadagnato il mio totale distacco, no, ma a chi mi vuole bene, a chi conosce e pratica il rispetto, li faccio di cuore. Sono sempre la stessa e sono uguale tutti i giorni, non solo per le festività. La mia parolaContinua a leggere “Un onesto Natale 2022”

“Un altro Natale, che non è poco”

Quando ti guardi intorno attentamente e riesci a fare un bilancio delle cose quotidiane, se arriva un altro Natale, sei contento di passarlo con la tua famiglia. Certo: non si può più andare con tutti i cugini da nonna, lei non c’è più e neanche noi siamo tanti come un tempo, ma sicuramente a casaContinua a leggere ““Un altro Natale, che non è poco””

“Si rinasce ogni volta”

Mariam Sitchinava Photo Si rinasce ogni volta: magari più stanchi di qualche anno prima, certo, perché esistere è faticoso, però si rinasce chissà quante volte. La cosa più sorprendente è che da adulti ci si mette al mondo da soli, ogni volta che si impara qualcosa, ogni volta che si perde una battaglia e siContinua a leggere ““Si rinasce ogni volta””

“I conti senza sconti”

Tutto cambia, tutto muta _ certo non casualmente _ ché succede rapidamente variano tempi, idee e ragioni _ sono vari cicli universali privi d’apparenti motivazioni _ se ognuno ha le proprie _ è così che gira il mondo _ l’inusuale è volerlo fermare   ma io prendo mille appunti _ non li faccio più iContinua a leggere ““I conti senza sconti””

“L’orticaria? No, grazie.”

Ho un’amica fraterna, che poi è buffo, fossimo state meno intelligenti entrambe, essendoci conosciute in un momento di spiccata crisi nervosa comune, ci saremmo dovute detestare.Ma le donne lucide trovano una via, sempre. Una strada, in salita, impervia, pericolante, ma loro se la scalano così, quasi sia normale perché non si metterebbero mai a fareContinua a leggere ““L’orticaria? No, grazie.””

“Che vuoi che sia? No, non dirlo mai. Piuttosto spingiti oltre”

Anita Anti Picture Volare sempre più in alto_ tutta la vita è stato il mio imperativoe ci ho speso una quantità d’energia _a volte planando perfettamente altre volteggiando leggeraogni manovra sbagliata sebbene involontariaè stata disastrosauna caduta rovinosasemprema mi sono dovuta per forza di coserimettere drittasenza bendené cerotti***Che vuoi che siaaccontentati non lo dico_ io piuttostoContinua a leggere ““Che vuoi che sia? No, non dirlo mai. Piuttosto spingiti oltre””

“A Padova, lunedì 12 dicembre, alla Irfoss Gallery c’è Lorenzo Cicconi Massi”

Per capire che cosa faccia Lorenzo Cicconi Massi con una macchina fotografica in mano, credetemi, bisogna vederlo, ascoltarlo e sentire bene il suo modo pacato di raccontare: ho goduto di una sua mostra, ci sono ritornata tre sere di seguito, ogni sera mi sentivo così tanto rapita da arrivare a pensare che le sue fotoContinua a leggere ““A Padova, lunedì 12 dicembre, alla Irfoss Gallery c’è Lorenzo Cicconi Massi””

“Bisogna dirle, specie certe cose”

Bisogna dirle, specie certe cose: basta farlo con grazia, educazione e non serve prendere tutto con le pinzette restando nell’imbarazzante terrore di correre il rischio d’essere contraddetti.Tanto piacere, che mi si venga contro, nel frattempo sono corretta ed intellettualmente onesta, sincera e mai traditrice. Per esempio, mi piace la poesia, mi piace leggere, mi piaceContinua a leggere ““Bisogna dirle, specie certe cose””

“All’improvviso trovi il coraggio – Che magari è solo faccia tosta”

Ci rimugini da tempo, non lo neghi. Poi – esattamente non saprei definire cosa succede nella testa delle persone come me – è come se trovassi quel coraggio, quello che pensavi fosse faccia tosta, o pretesa assurda, perché un piano ce l’hai, eccome. Io lo chiamerei “coraggio agevolato” dato che rapportarsi con le persone gentiliContinua a leggere ““All’improvviso trovi il coraggio – Che magari è solo faccia tosta””