“La panchina dei ricordi” – Fabrizio Bozzini – Consigli di lettura

Disponibile in formato eBook e cartaceo, lo trovate qui: amazon.it/dp/B0B6XX6DX3


Le emozioni che un essere umano prova sono le più disparate: dalla gioia alla tristezza, dal sorriso all’amarezza c’è una scala di sfumature infinitamente vasta e variegata. Questo è ciò che l’esistenza ci riserva, un susseguirsi di paradossi che Fabrizio Bozzini ha voluto raccontare con alcune figure metaforiche, apparentemente bizzarre, ma significative.
L’autore – in questo suo terzo lavoro – attinge dalla sua fantasia fervida e intavola riflessioni personali attraverso personaggi che vivono il loro quotidiano insieme col protagonista.
Tutti loro hanno un nome o un soprannome, incluso il “Tempo”, che scorre implacabile, sotto l’occhio attento dell’esperienza e della coscienza umana.
Una panchina, un uomo che si chiede tante cose, un altro uomo che risponde… o è solo il ricordo dei suoi stessi ideali, unito alla forza del suo amore, a trovare tutte le risposte?
Se si spende bene ogni attimo, se ci si aggrappa ai sentimenti più nobili, si conferisce meno potere distruttivo all’abitudine e più valore ad ogni istante. L’invito ad essere – più che sia possibile – la versione migliore di noi stessi è uno dei messaggi chiave per chi si siede su “La panchina dei ricordi”
.

“Ecco perché eravamo fortunati. Stasera quel tramonto che calava su di noi non era propriamente una scure, ma l’abbraccio definitivo per due cuori innamorati, due anime che si erano trovate e congiunte.”


(Fabrizio Bozzini) da “La panchina dei ricordi”

Colgo l’occasione per ringraziare l’autore, il quale mi ha invitata a comporre la prefazione di questo lavoro. Ci sono amicizie che sono stima, fiducia e – dunque – grande privilegio.

@lementelettriche
28/07/2022
Paola Cingolani

Pubblicità

Pubblicato da Paola Cingolani

Paola Cingolani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: