Voltati, lasciati tutto alle spalle e continua ad andare oltre. Ci sono situazioni nelle quali il peso di tutto il mondo sembra stallare sulle tue spalle, succede, è così per tutti: se ti lamentassi – oltretutto – non ti sentirebbe nessuno. L’eco delle tue parole, anche se motivate, risuonerebbe assordante fino a fare il paioContinua a leggere ““Voltati e continua ad andare oltre””
Archivi mensili:marzo 2022
“Quanto dai è la tua cifra, non sempre torna.”
“Così ti scrivo – Memorie di un dialogo” di Fabrizio Bozzini, Paola Cingolani Disponibile su Amazon in formato cartaceo ed eBookhttps://www.amazon.it/dp/B09TRDKDJZ Quello che hai dato e che dai, solitamente, è la tua cifra: dare è sempre un dono ma non è detto che venga ricambiato da chi ha ricevuto. Trovo sia corretto così o saremmoContinua a leggere ““Quanto dai è la tua cifra, non sempre torna.””
“Così ti scrivo – Memorie di un dialogo”
(Courtesy by Paola Tornambè Photography) Un uomo ed una donna adulti, determinati e compiuti, decidono di indietreggiare nel tempo, dando spazio al loro aspetto di amici particolarmente sognatori e un po’ fuori dagli schemi classici della comunicazione attuale. Non usano pseudonimi, né inventano personaggi, solo cominciano a scriversi di tutto avviando uno scambio epistolare, immediatoContinua a leggere ““Così ti scrivo – Memorie di un dialogo””
“La sicurezza e la libertà: ne siamo certi?”
Photography by Marian Sitchinava “Possediamo certezze, siamo forti, siamo sicuri di poter gestire ogni cosa perché noi siamo esseri completamente liberi!” Ma ne siamo veramente certi? Siamo convinti davvero che nulla mai ci sfiori? Non abbiamo timori, finché un bel giorno arriva una pandemia, poi un’altra guerra, nel mentre ci si azzanna per il nullaContinua a leggere ““La sicurezza e la libertà: ne siamo certi?””