“Che cosa mi è rimasto di te”

A pensarci bene _ ma con molta concentrazione _ che cosa mi rimane di te? *** Anni _ anche troppi _ messaggi _ patetici e inutili _ tempi dilatati _ morti e stagnanti _ ricordi offuscati _ li ho perduti chissà dove _ bugie da principiante _ quanto meno sei fatto così _ dichiarazioni vaneContinua a leggere ““Che cosa mi è rimasto di te””

“Un posto vale l’altro”

“Se credi che sia sufficiente abbandonare tutto e ricominciare a vivere altrove ti sbagli, e di grosso.” Quante volte succede di sentire il desiderio di fuggire per riprendere in mano la propria vita altrove, distanti da cose e persone che ci hanno ferito?Ebbene, tutto ciò è normale, non è altro che un comune momento diContinua a leggere ““Un posto vale l’altro””

“Gli insospettabili sono (quasi sempre) insostenibili”

Photography Mariam Sitchinava Ci ho fatto caso, gli insospettabili sono quasi sempre i più malefici: il peggio regna sovrano là dove non crederemmo mai. Svetta con tutta la sua banalità, con la perfidia che lo accompagna, con quella parvenza fasulla di ovvietà – che non è affatto naturale – e, intanto, ci investe. Da unContinua a leggere ““Gli insospettabili sono (quasi sempre) insostenibili””

“L’ultima luce tiepida”

L’ultima luce tiepida di sole è cangiante_ accenna disegni variopinti tra le foglie in uno strano e caldo mese d’ottobre _domeniche pigrescorrono lentecosì piano_ fuori tempoin una bolla _quasi l’aria fosse pregnad’uno stato di calma apparenteun cattivo presagio che è forse il peggiore. L’ultima luce tiepida di sole è cangiantee _ non avendo voglia diContinua a leggere ““L’ultima luce tiepida””