“Tesi, antitesi e – finalmente – sintesi: ponte e incontro di idee differenti”

Rodney Smith Photography “La colpa è del governo!” Faccio sommessamente notare che i governanti li ha votati il popolo. Probabilmente, se il popolo fosse stato più libero – nel senso di intellettualmente autonomo e preparato, indipendente, abituato a sviluppare una propria idea critica individuale e non omologata – oggi staremmo tutti meglio. Non discuteremmo sempreContinua a leggere ““Tesi, antitesi e – finalmente – sintesi: ponte e incontro di idee differenti””

“L’amore procede solo per prossimità”

Avrei voluto scrivere, così – improvvisamente – mi sono fermata su questa immagine. Mi è venuta in mente una storia vera, ho ricordato tanti racconti di mia nonna, ho immaginato anche sua madre. La conoscenza procede attraverso i ricordi, così come gli affetti si muovono per prossimità: io amo chi mi è vicino in manieraContinua a leggere ““L’amore procede solo per prossimità””

“Quando le stelle sono scadenti”

Questa è un’estate cosìda dimenticare _ potendo _dove le stelle sono scadenti e non si accendono neppurequasi come fossero lampadecompletamente guaste oppure ben peggioprese a sassateda un pazzofatte esplodereda un razzosì che sul mio pennonea sventolare c’era la bandierabianca candidada poche pretesema di molte attese.I depositari dell’assoluto_ sono tanti tranne me _sanno che io sbaglioeContinua a leggere ““Quando le stelle sono scadenti””

“Lo specchio deformante”

A volte l’ansiami ruba ogni ideanon mi lascia pensarenon mi lascia rifletterecome uno specchio deformantemi rimanda un’immagine distortami sporca con angosce indefinibilimi confonde con percezioni falsate. Sento forte il richiamo del mareil mio è un insano bisognodi purificarmidi rigenerarmicome fanno le onde sulla battigiaè una sorta di necessità vitalevado a dare nuovo ritmo alla miaContinua a leggere ““Lo specchio deformante””

“L’idea degli altri”

L’idea degli altri riguardo la tua esistenza è condizionante e ossessiva, direi una sorta di psicosi che credono di poter trasferire su di te attraverso il tentativo – spesso bieco e meschino – di monopolizzarti l’identità nel quotidiano. Vorrebbero forgiare la tua immagine a loro piacimento.Meccanismo compulsivo – ossessivo, nel caso di non consapevole coercizione,Continua a leggere ““L’idea degli altri””