“Di cos’è mai fatta la vita?” / Banana Yoshimoto

“La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile,Continua a leggere ““Di cos’è mai fatta la vita?” / Banana Yoshimoto”

“Il tempo non ha più alcuna misura” Patrizia Cavalli / Paola Tornambè

FOTO I Paola Tornambè ARTAdesso che il tempo sembra tutto mioe nessuno mi chiama per il pranzo e per la cena,adesso che posso rimanere a guardarecome si scioglie una nuvola e come si scolora,come cammina un gatto per il tettonel lusso immenso di una esplorazione, adessoche ogni giorno mi aspettala sconfinata lunghezza di una nottedoveContinua a leggere ““Il tempo non ha più alcuna misura” Patrizia Cavalli / Paola Tornambè”

“Un buongiorno come tanti”

Ogni buongiorno è ancora così con l’ennesimo caffè in manosemplicemente incapaci sperando di rianimarcirestiamosperdutisparutisparsi spersipesti come fossimo della confettura _ dei barattoli sottovuoto spintoo gli avanzi d’un qualche scaffaleche nessuno voleva comprare _ci hanno rifiutati anche gratis e non ci si sceglie piùneanche per regalo. Alcuni si sentono ancora in vita_ se non completamente quasioContinua a leggere ““Un buongiorno come tanti””

Quando la poesia ha una dimensione umana: Franco Arminio / Opera di Paola Tornambè

FOTO I Thanks to Paola Tornambè Art – OTTO Gallery La prima cosa è ringiovanire.Non è detto che a sessant’annisei più vecchio che a trenta.L’usura del corpo è poca cosarispetto all’usura dell’anima.Non ti salvi con le tisane,non ti salvi evitando la carne,non ti salvi facendo ginnastica:quello che ti serve è fiorirecome fa una rosa,come faContinua a leggere “Quando la poesia ha una dimensione umana: Franco Arminio / Opera di Paola Tornambè”

“Inconsistenza”

Ma sì _ come vorresti chiamarla _ è inconsistenza inconsistenza invariata oltretutto ché mica puoi raccontarti d’avere avuto un valore oggi sei chiusa in casa ieri ti eri chiusa fuori dal mondo tu _ sempre rintanata stavi _ mica puoi lamentarti eri la palafitta scassata al cospetto di ponti enormi eri la porticina di legnoContinua a leggere ““Inconsistenza””

“Penso che sono proprio così”

FOTO I Alìta Alìta – Rita Santanatoglia – SCARPE DA BALLO “Getta le tue parole davanti alle tue azioni: obbliga te stesso vergognandoti se manchi di parola.” Friedrich Nietzsche La cosa divertente – si fa per dire – è che devo essere oramai catalogata fra i vari oggetti d’antiquariato: pensarla esattamente come Nietzsche non haContinua a leggere ““Penso che sono proprio così””

“L’universo procede e ci precede”

Tutto cambia e tutto muta ma non casualmente ché accade rapidamente   variano tempistiche idee e ragioni sono cicli universali apparentemente privi delle più ovvie motivazioni.  Ognuno vanta le proprie così gira questo mondo è inusuale volerlo fermare.   Ho preso mille appunti numerosi riferimentinonostante ciò non faccio più i miei conti ho saltato daContinua a leggere ““L’universo procede e ci precede””

“Non tutte le cose che contano per te interessano gli altri”

FOTO I Mario Giacomelli – IT – 1965 /1970 – STILL LIFE, NATURE MORTE Oggi voglio scrivere una cosa importante – apparentemente semplice – ma certamente non così scontata come crediamo. Cosa c’è alla base dei fraintendimenti, ce lo siamo mai chiesti?Un errore di comunicazione, un modo di intendere la vita differente, dissimile, diseguale, distonico.Continua a leggere ““Non tutte le cose che contano per te interessano gli altri””

“Gli accadimenti e le nostre realtà relative”

Certo mi piacerebbe invecchiare_ ma è il gran lusso per pochi _e forse sognando potrei vedermila donna anziana col dachshundche si gusta una bevanda con l’immancabile cappellosui capelli oramai tutti bianchiquasi avessi ragione del tempo. La vita accade semplicementescandita dagli eventi e dal caso_ chiamiamolo come volete _resta del tutto al di sopra di noinonContinua a leggere ““Gli accadimenti e le nostre realtà relative””

“Con le sirene”

Si deve restare a gallaormeggiati a modosu banchine tristidel vecchio molo. Si legano cordamie si tirano sagole_ con le tasche piene di nientenon s’è mai sfamato nessuno _allora si attendetutto è sospesoreti galleggiantipalangari sugheritutto. Riprenderemo una rottasenza le carte nautichema ci sapremo orientare_ punteremo l’orizzontecon il sorgere dell’alba _rientrando all’imbruniresulla scia immaginificadi chissà quante sirene.Continua a leggere ““Con le sirene””