Originally posted on lementelettriche:
The Last Lecture “Quando sbagli chiedi scusa! Una buona scusa è formata da tre parti: “Mi dispiace”, “È colpa mia”, “Cosa posso fare per rimediare?”. La maggior parte della gente salta la terza parte; è da questo che puoi capire chi è sincero.” Randolph Frederick Pausch – (1960 – 2008) – informatico statunitense.…
Archivi mensili:febbraio 2021
“Il perdono è più utile per chi lo riceve che per chi lo concede” – The last lecture by Randy Pausch
The Last Lecture “Quando sbagli chiedi scusa! Una buona scusa è formata da tre parti: “Mi dispiace”, “È colpa mia”, “Cosa posso fare per rimediare?”. La maggior parte della gente salta la terza parte; è da questo che puoi capire chi è sincero.” Randolph Frederick Pausch – (1960 – 2008) – informatico statunitense. Non avrei mai capitoContinua a leggere ““Il perdono è più utile per chi lo riceve che per chi lo concede” – The last lecture by Randy Pausch”
“Carl Gustav Jung – Riflessioni teoriche sull’essenza della psiche”
Carl Gustav Jung – Meditazione “Quanto meno un uomo è cosciente, tanto più seguirà la norma generale del comportamento psichico. Ma quanto più diventa cosciente della sua individualità, tanto più emerge la sua diversità da altri soggetti, e tanto meno egli corrisponderà all’aspettativa generale. In questo caso è anche più difficile prevedere le sue reazioni.Continua a leggere ““Carl Gustav Jung – Riflessioni teoriche sull’essenza della psiche””
Il giornalismo e la vita della provincia italiana raccontati da Remo Bassini
Originally posted on Il Times:
Ho un libro da consigliare. Poi ognuno naturalmente fa come vuole. Di libri degli altri non so scrivere, non ho mai fatto il critico, non ho mai avuto una rubrica specifica in nessuno dei giornali dove sono stato in 40 anni di professione. I libri me li sono sono sempre…
JOHNNY WELCH – Qualche capoverso da “La marionetta”, per riflettere insieme
Paolo Roversi – Photography Se per un istante Dio dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi regalasse un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma sicuramente penserei molto a quello che dico. Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano. Dormirei poco, sognerei di più;Continua a leggere “JOHNNY WELCH – Qualche capoverso da “La marionetta”, per riflettere insieme”
Perché Mário Raul de Morais Andrade viene definito “Il poeta del tempo prezioso”
Ho contato i miei anni ed ho scoperto che ho meno tempo da vivere da qui in avanti di quanto non ne abbia già vissuto.Mi sento come quel bambino che ha vinto una confezione di caramelle e le prime le ha mangiate velocemente, ma quando si è accorto che ne rimanevano poche ha iniziato adContinua a leggere “Perché Mário Raul de Morais Andrade viene definito “Il poeta del tempo prezioso””
“Alcune notti sono veramente cattive”
Alcune notti sono d’una cattiveria inaudita vai a letto sentendoti letteralmente sfinita sei completamente estenuata però non riposi non c’è verso non dormi. Ti alzi poi passeggi poi bevi il caffè poi pensi e ripensi così cerchi di scrivere ma le parole ti sfuggono senti che _ persino loro _ ti tradiscono _ è comeContinua a leggere ““Alcune notti sono veramente cattive””
“Ricordando Kikì Dimula – Cravatta nera”
Innaffia tu la piantae lasciami piangere.Scrivi però le ragioni,forse devo altro dolore.Voglio avere la coscienza in pacedi avere sofferto per tutto. Scrivi che piango per uno specchio.Un tempo oggetto ornamentale,oggi oracolo.Per la brusca buonanotteche danno le poche possibilitàe si dileguano.Scrivi che piango per la tua finestra,chiusa e senza saluti,melanconica per nascita.Per gli uccelli dell’ultimo decennio.Il loroContinua a leggere ““Ricordando Kikì Dimula – Cravatta nera””
“Il tempo è circolare, come una ciambella. HARUKI MURAKAMI”
Impariamo a concepire il tempo in maniera circolare – come fosse una buona e soffice ciambella – non come se stessimo guardando il binario d’una ferrovia ad alta velocità, fatto di rette parallele che si estendono all’infinito ma non si toccano mai. Proviamoci, sarebbe una grandissima conquista. [“A nemico che fugge, ponti d’oro.” – FrontinoContinua a leggere ““Il tempo è circolare, come una ciambella. HARUKI MURAKAMI””
“Se devo chiedertelo, anche no. Grazie.” – FRIDA KAHLO
Non ti chiedo di darmi un bacio.Non chiedermi scusa quando penso che tu abbia sbagliato.Non ti chiederò nemmeno di abbracciarmi quando ne ho più bisogno, o di invitarmi a cena il giorno del nostro anniversario. Non ti chiedo di andare a percorrere il mondo, a vivere nuove esperienze, e tanto meno ti chiedo di darmiContinua a leggere ““Se devo chiedertelo, anche no. Grazie.” – FRIDA KAHLO”