Un pugno di parole

Photo Amelia Coffaro Ho preso un pugno di parole le ho strette forte _ volevo portarle con me _ sono venuta al mare anche se è piovuto anche se è ventoso sono venuta a capire. Ho preso alcune parole note le ho ripetute al vento _ volevo mi riguardassero _ sono rimasta delusa anche seContinua a leggere “Un pugno di parole”

Recensione – “L’ultima notte di Rocco Bellavia” – Andrea Lerario, Casta Editore

“In me ci son sempre stati due pagliacci, oltre agli altri, quello che chiede soltanto di starsene dov’è e quello che s’immagina che più lontano si stia un po’ meno peggio.” (Smuel Beckett, Molloy 1951) Probabilmente questa citazione è una buona maniera di cominciare, visto che anche Andrea Lerario ci propone una gran frase delloContinua a leggere “Recensione – “L’ultima notte di Rocco Bellavia” – Andrea Lerario, Casta Editore”

Magari sognare

Painting by Rafal Olbinski   Morire anche da vivi _ché non ci si pensa o non ci si ricorda_ accade spesso eppure adesso mi voglio ricordare _c’è quel faro sul mare la notte è d’accendere_ per poi salpare nell’imbrunire senza tornare. Magari sognare e volere volare… Però si paga pegno aguzzo l’ingegno… Rimane un disavanzoContinua a leggere “Magari sognare”

Il vuoto

Rafal Olbinski Painting     Il vuoto, così come il mare, si riempie da sé: inutile volerlo rimboccare. Il vuoto, in un nanosecondo, è già colmo: è tempo che fluisce. Possiede l’inesorabile include e trascende abbracciando il cielo.   A volte ci cammino sul bordo, col vento: soli passeggiamo meglio. Come fosse cosa ovvia s’intravedeContinua a leggere “Il vuoto”

Le mani

(Art Photography from the web) […] Nel 2018 di manine maligne, sediziose, furtive ne abbiamo viste parecchie, fra politiche o giornalistiche, favorite dalla memoria corta della coscienza collettiva e dalla volatilità di una certa informazione on line fulminea, alla bisogna, nel cancellare o nel correggere. L’ultima manina è di ieri. […] (Da Repubblica – MassimoContinua a leggere “Le mani”