Quasi cinquant’anni: una ciambella

Impariamo a guardare al tempo in maniera circolare – come fosse una buona e soffice ciambella – non come se stessimo guardando il binario d’una ferrovia ad alta velocità, fatto di rette parallele che si estendono all’infinito ma non si toccano mai. Proviamoci, almeno, è una grandissima conquista.   Ormai è l’ultimo giorno di questoContinua a leggere “Quasi cinquant’anni: una ciambella”

Dire contraddicendosi

F_autori del dentro e del fuori siate_vi fedeli re_state_ci io sono in di_venire a di_stanza e per quiet_anza inutile con_tattare venire o andare là dentro là fuori voglia_te re_stare così come fosse un fa_vore non a me dovuto sem_mai al vostro dire chè è un attimo a di_venire un contrad_dire

Virtuale è reale (fake news neanche tanto a parte)

Scusate: virtuale è reale, cominciamo a pensare che qui non scriviamo come se stessimo usando un videogame. Io sono uguale, identica – tanto qui quanto fuori – non è Pac Man questo. Qui non ci sono solo “proiezioni”. Di virtuale c’è soltanto uno spazio capace di contenerci tutti contemporaneamente. Se scrivo solo stupidaggini sono idiotaContinua a leggere “Virtuale è reale (fake news neanche tanto a parte)”

I limiti si scorgono dall’ostentazione, come l’onestà intellettuale

Ci sono molti modi di fare rete: la condivisione è il minimo comune denominatore di tutti. Ogni persona cerca – e trova – quello che più gli piace: a randomizzarsi sono i gusti della gente, essenzialmente. Così, sotto a un dato argomento, si trovano i like che gli corrispondono: se si ama la letteratura, adContinua a leggere “I limiti si scorgono dall’ostentazione, come l’onestà intellettuale”

In limine

E’ tutto un tale paradosso che io mi sento “in limine”. Ai limiti dell’assurdo… e ci sono arrivata seriamente all’estremo punto di rottura, dove – forse – sfocerà tutto nel silenzio più sordo. Bevitelo, a sorsate, è tutto tuo. Non saprai mai cosa m’è accaduto davvero, no, non tu. Non dirò nulla che possa farContinua a leggere “In limine”

Atti di presenza [scenica]

“Flower Girl” – Photography – By Marc Lagrange           Atti di presenza [scenica]             Atti di presenza ne ho fatti in quantità industriale e – in quantità ancor più esponenziale –        ho collezionato atti d’assenza.             Dire eContinua a leggere “Atti di presenza [scenica]”

C’è il mare, fortunata_mente!

Originally posted on lementelettriche:
Il mare è il Lucifero dell’azzurro. Il cielo caduto per voler essere la luce. Povero mare condannato a eterno movimento dopo aver conosciuto la calma del firmamento! Ma nella tua amarezza ti redense l’amore. […] Federico Garcia Lorca C’è il mare, fortunata_mente! Io non mi sento più in armonia con tanta…

Dicono… dico… diciamo

Dicono… che sono molto contenti: poi – come niente fosse – prendono commiato e, forse, la cosa peggiore è che lo fanno senza curarsi neppure di dare una giustificazione, come non fosse doveroso nulla. Dicono… come se m’interessasse, che sono a sciare piuttosto che in America: resta bene inteso che una persona educata aspetta eContinua a leggere “Dicono… dico… diciamo”