La fine di luglio [si fa per dire] mentre i giorni scorrono passa e non s’accorge l’estate _dicono sia stata anche qui_ L’inizio del sogno [si spera sempre] mentre lacrime e sorrisi scandiscono ogni momento _pianti tanti e anche asciutti_ L’andare del tempo [si spera meno] mentre accade al contrario qualsiasi desiderio sfuma _pochi sorrisi eContinua a leggere “La fine di luglio [si fa per dire]”
Archivi mensili:luglio 2017
Allo specchio [o quasi]
Francesca Woodman Photography _enneuno mila le ragioni che non andranno approfondite _enneuno mila le parole che non verranno mai scritte _identica la tazza di caffè che accompagna il buio e la notte anzi stavolta è nuova ma poi chi se ne batte davvero _dopo tanto buio no_ il fatto è che insegui lettere mentre scappano ridendoContinua a leggere “Allo specchio [o quasi]”
E’ la prassi
David Ballemere Photography E’ la prassi _sei in piena tempesta_ e dovrai scrollarti di dosso sabbia sudore sale da sola E’ la prassi _tutti i colori sono svaniti_ e dovrai procedere a tentoni nel buio oscuro cupo a capo E’ la prassi _un altro ammutinamento_ e dovrai tessere trame nuove alla tela Penelope contesa in attesaContinua a leggere “E’ la prassi”
Le idee omologate
Penso sia terribile omologare le idee e credo fermamente nella libertà individuale, soprattutto se questa viene esercitata rispettando pienamente l’altro individuo. Non mi piace che mi si dia ragione per tapparmi il becco, ma sono pronta e aperta a qualsivoglia scambio utile come pure al confronto costruttivo. Se e quando ciò non accade, allora, mi sento urtata:Continua a leggere “Le idee omologate”
Non aspetto più
Sorgente: Non aspetto più
Non aspetto più
Il mare vive A dispetto del fondo Mondo sommerso L’amo ci pesca La preda ci abbocca La lenza sguazza Io non amo più Forse non ho mai amato E’ un naufragio Onde e riva Fondali e battigia Stesso orizzonte Eppure tremo Diventata polena Fui sirena Nascondo bene L’atavica stanchezza Al mondo intero Pensino bianco Mentre sono immersa IoContinua a leggere “Non aspetto più”
Metti caso che
Originally posted on cristina bove:
non ci separasse il bon ton e dalle teche craniche affiorasse il pensiero a forma di nuvola pipa scaldamuscoli il cucchiaio che nella chiara a neve deve restare ritto il paletot cugino del cappotto e le parole come donne in fila vestite solamente di sé stesse far salotto ? ?…
Penelope risponde al fischio
Alla fine, le versioni del silenzio, sono superiori a quelle d’interpretazione possibile della parola _ scritta o detta _ esattamente come l’emozione _ sentita e ispirata _ _ provata e condivisa _ può… è che, come nei fotogrammi, ognuno ci legge un’immagine _ più ci si ritrova la propria _ il proprio sentire _ ilContinua a leggere “Penelope risponde al fischio”
?
Originally posted on HaiMaiProvatoaPettinareilVento:
Auguste Rodin (9) – e stancare le parole . . (5) – l’aria che respira (1) – Potessi catturare . (6) – quei pensieri (2) – nei momenti stanchi . (7) – e poi frammenti sciupati (3) – di fotogrammi . (8) – a medicare orgoglio! (4) – e silenzi ovunque…
“Buongiorno Paola, parti?”
“Buongiorno Paola, parti?” Fino a più di undici anni fa mi dicevi sempre così. Mi salutavi dopo che avevamo preso il caffè insieme. Chiacchieravamo e ti stropicciavi gli occhi, anche se eri profumato, docciato e con una delle tue belle polo. Una mattina ti ho detto, ridendo, che le mie medicine hanno come controindicazione laContinua a leggere ““Buongiorno Paola, parti?””