Il pianto non è sempre bagnato

Se mi soffermo a pensare – quasi non ricordassi di me stessa – non so dire e neanche quantificare da quanto non piango più? Eppure piango intimamente – avrò finito i vasetti lacrimali – ma non posso permettermelo soprattutto non voglio farlo – sono lezioni imparate bene – il pianto non è sempre bagnato la vita insegnaContinua a leggere “Il pianto non è sempre bagnato”

Gettare un ponte è una conquista

Gettare un ponte è una conquista, per tutti. Costruire un muro equivale al contrario: isola l’essere umano. Ho pensato sempre che fosse necessario abbattere i limiti e il muro dell’ignoranza, così anche quello della prepotenza e della tracotanza. Ho creduto – fermamente – che la mia vita dovesse essere condotta gettando un ponte, là doveContinua a leggere “Gettare un ponte è una conquista”

La realtà è un paradosso

Si avvicendano cose strampalate, giornate strane, situazioni paradossali. Si avverte un nodo in gola: il vuoto cosmico attorno e l’incapacità di cacciarlo via. Il tumulto all’interno e l’impossibilità di conviverci. Cosa dovrebbe fare una persona? Come alleggerirsi, come respirare senza sentire quel male sul cuore? Magari sfogandosi e piangendo, una bella catarsi e si potrebbeContinua a leggere “La realtà è un paradosso”

Esimia mia, che cantonata!

Non si può: oggi scosse di terremoto, ancora questa terra che trema quasi ci voglia tartassare con uno sciame sismico infinito… riuscendoci, anche bene. I nervi sono logori e, mentre pensiamo agli amici senza corrente elettrica e senza riscaldamento, col sisma, con metri di neve, ecco che ci chiamano per andare di corsa a scuola:Continua a leggere “Esimia mia, che cantonata!”

La saggezza illuminante del genio

[…] Quando due o più birbanti si trovano insieme la prima volta, facilmente e come per segni si conoscono tra loro per quello che sono; e subito si accordano; o se i loro interessi non patiscono questo, certamente provano inclinazione l’uno per l’altro, e si hanno gran rispetto. Se un birbante ha contrattazioni e negoziContinua a leggere “La saggezza illuminante del genio”