Originally posted on il giardino dei poeti:
? ? Lara’s Theme *** [A volte il tempo ha di queste stasi e concede una pausa ai suoi respiri ne trattiene prima uno poi un altro ad intervalli quasi regolari] Insieme rivedevano la casa dei loro sogni che il gelo aveva reso una spelonca con stalattiti e…
Archivi mensili:settembre 2016
il pensiero stantio puzza
Originally posted on Tiziana Campodoni – Blue moon :
La noia delle stesse frasi, delle medesime insulse opinioni mai approfondite, la stanchezza prodotta dalle stesse affettazioni che attendono di suscitare simpatia anche se non lo sanno… La crudeltà banale di rifugiarsi in un dettaglio per non mettersi mai in discussione o per colludere con i potenti,…
Settembre
Originally posted on cristina bove:
è un timbro alla dogana le date fanno fede di passaggi di soste oltreconfine _le luci si dileguano_ i fantasmi che furono sue guide le certezze che giunsero a salvarla non li ricorda più c’è solo una campana che suona con pretese mattutine in piena notte _chi suggerisce all’aria ancora…
Conciosiafossecosaché
Originally posted on cristina bove:
si troverà dispersa in mille voci spiluccata da penne e da tastiere di lei resterà un graspo solitario anonimo un fantasma di vino che non avrà disposte su scaffali bottiglie etichettate _d’altri nomi battezzano in cantina_ e di piedi son fatti anche i poemi non solamente le schiacciate d’uva partita…
La solita scheggia impazzita
Un muro resta solo un muro: dipingerci sopra non è oltrepassarlo e il web spicciolo da Social è esattamente questo. Un muro virtuale (TimeLine) dove c’è liceità – come nelle pubbliche affissioni – di appendere la propria propaganda personale. Discutibili i modi ed i contenuti: oggi tutti giudicano a priori e non mi piace, nessunoContinua a leggere “La solita scheggia impazzita”
per Crì
? un punto di domanda – chè troppe cose non conosco – uno per gli amori uno per i dolori uno per il detto… uno per il non detto… … un punto interrogativo – uno per tutto – chè con la tua parola estinta hai illuminato e dato vita alla mia – per Cristina BoveContinua a leggere “per Crì”
La superficie è limite
Originally posted on cristina bove:
? Per la legge dei solidi la carezza s’arresta nella mano ed è confine dell’amore il tatto _inaccessibili si sta_ con la memoria che riporta all’acqua il fondersi dei corpi all’orizzonte l’approssimarsi della terra al cielo vorrei sentirmi mare anziché zolla per morire d’estate _evaporando al sole_ così che fosse solo…
Pensando a noi due
I° Strano sentire un di più che sfugge come l’abisso è – fra di noi due – distanza siderale. II° Ritrovandoci ancora insieme dopo vent’anni non soltanto amici ma io che non t’amo. III° Sono salita come ho fatto sempre allontanando ogni tua ansia per prendere fiato. IV° Continua a leggere “Pensando a noi due”
Tanka
I° Nelle tempeste ci è assai duro stare a galla vincere i marosi evitare errori.
Mi hanno detto – te lo riferisco – ma non c’entro!
Mi piace la gente che ha la buona grazia di non aizzare. Mi appare stupido chiunque approfitti di un qualsiasi disaccordo per mettere in crisi un intero sistema coinvolgendo – più o meno direttamente – tutti gli altri. Mi piace chi non giudica da assente, soprattutto mi piace chi non giudica! Mi piace chi haContinua a leggere “Mi hanno detto – te lo riferisco – ma non c’entro!”