“Preti e gente che adoperano frasi senza misura parlano, alle volte, della sofferenza come d’un mistero. Invece essa é una rivelazione. Fa distinguere delle cose che non si erano mai vedute prima e permette di considerare l’insieme della storia da un punto di vista tutt’affatto diverso.” Oscar Wilde – “De Profundis” – Credo che questa fraseContinua a leggere “#gerundiDiversi ha scelto #liberando: ecco un piccolo report su venerdì scorso”
Archivi mensili:Maggio 2016
voglio vivere con_fusa e felice, come la canzone
Vorrei capire (quasi quasi lo chiedo al Web) chi ha sentenziato, quale oracolo imbecille può essersi mai arrogato il diritto di affermare che la felicità è prerogativa dei non intelligenti? Io – che non sono nessuno – non mi permetto di postare “Le persone intelligenti sono le più tristi” firmato Il Web (nome e cognome,Continua a leggere “voglio vivere con_fusa e felice, come la canzone”
“Dimmi, ti piaci?”- Sì, io mi piaccio.
“Dimmi, ti piaci?” – Sì, io mi piaccio. Anche molto, dopotutto. Mi piaccio perché riesco ancora a fare tante cose da sola. Perché non ho mai avuto tempo neanche per me. Perché conosco il sacrificio più alto, la più alta forma di rinuncia, il dolore – quello lacerante – e, soprattutto, perché l’ho gestito da sola.Continua a leggere ““Dimmi, ti piaci?”- Sì, io mi piaccio.”
#gerundiDiversi sceglie #discutendo
discutere di·scù·te·re/ transitivo 1. Analizzare con un dialogo in cui ogni interlocutore possa portare un proprio contributo alla impostazione o alla soluzione del problema (anche + con, tra ). “stiamo discutendo un progetto col direttore” Discutere la tesi, sostenere l’esame di laurea. 2. Contestare esprimendo riserve o obiezioni, criticare. “non discuto il tuo diritto” intransitivoContinua a leggere “#gerundiDiversi sceglie #discutendo”
sei solamente un buco nero
E qui suonerà la sveglia ma di dormire nessuna voglia: – nottate piene zeppe di noi, succede dato che non te ne vai – Posso escluderti nella sostanza ricorrendo alla resilienza: – non sei tu cui penso davvero, sei solamente un buco nero –
#gerundiDiversi ha scelto #navigando con notevole successo
Venerdì scorso, #gerundiDiversi, ha scelto l’hashtag #navigando perché – se siamo qui – stiamo certamente #navigando nel mare del web e perché anche chi non è qui, in altre maniere, ama andar #navigando. Che abbia una barca, che faccia una traversata semplicissima con un traghetto, che circoli in estate con un pattino… insomma c’è sembrato cheContinua a leggere “#gerundiDiversi ha scelto #navigando con notevole successo”
. mettere un punto
Originally posted on cristina bove:
? . mettere un punto per solidificare la parola estinta _il suo vissuto termina sul foglio_ magari farle un monumento solo di interpunzioni dedicarlo ai poeti che non scrivono mi ci metto perché non ho mai scritto un bel silenzio perché non ho saputo eliminare una vita di sillabe mi…
E_le_menti brillanti a confronto? No, semplici elementi previsti e prevedibili
E_le_menti brillanti a confronto? No, semplici elementi previsti e prevedibili, nessuna mente brillante. Solo tu – tu che io lo sapevo e lo sentivo – torni in Italia per due giorni e mi cerchi. Scemo. Il solito scemo di vent’anni fa. Tenero, affettuoso, abbracci tua madre, scopri che ci siamo sentite e mi cerchi… seiContinua a leggere “E_le_menti brillanti a confronto? No, semplici elementi previsti e prevedibili”
Novità? Nessuna sulla solita festa bizzocca
Festa della mamma: “Nessuna nuova, buona nuova” (e cattiva consuetudine popolana). Per carità – io sono contenta che mia figlia mi abbia portato rose rosse – ma, quando sarà più grande e più esperta della vita, spero non mi porti nulla. Ogni cosa simile è discutibile. Ho partecipato alla campagna social #CaraMamma più per ripagareContinua a leggere “Novità? Nessuna sulla solita festa bizzocca”
nell’errore _ ma basta con il solito orrore
Una giusta equidistanza _non sarà mai la soluzione nè dal male guarigione_ però mi renderà quel fiato _sprecato invano dicendo di me a chi non sente più ragioni_ chè non si può aver sempre torto _la statistica m’è favorevole per sbaglio o per caso almeno_ e mi sta bene esser nell’errore _ma bastaContinua a leggere “nell’errore _ ma basta con il solito orrore”