Originally posted on cristina bove:
senza cornici esposte negli spazi delle trame le scritture invisibili non prevedono salmi per violini o versi mammole tendono le imboscate alle parole sconfinano dai quadri belle époque dimostrano sui muri e sulle strade equazioni cruente: in segni ripidi nascosti nel cloruro di cobalto _si leggono al calore delle lampade_ sono…
Archivi mensili:dicembre 2015
La misura d’un anno – Larson, Johnatan
Cinquecentoventicinquemilaseicento minuti. Cinquecentoventicinquemila momenti preziosi. Come lo misuri un anno? In giorni, in tramonti, in notti, in tazzine di caffè? In centimetri, in kilometri, in risate, in battaglie? Come lo misuri un anno vissuto? Perchè non con l’amore? Misura la tua vita, misura la tua vita con l’amore. -LARSON JONATHAN-
Essere esseri
Originally posted on cristina bove:
Si nasce innocenti si diventa colpevoli vivendo prigionieri tutti della terra dai primordi alle giungle di cemento esposti alle catastrofi costretti a ripararsi da ogni male prede dei propri impulsi vessati dal potere dei più forti non si nasce malvagi è poi la sorte a condannare gli uomini terrorizzati dagli…
I CLANDESTINI [gli spiriti liberi hanno vita difficile]
Non mi dire che è ora di [mangiare, dormire, uscire…] lasciami l’illusione della libera scelta. Non mi chiedere perché [penso, dico, non dico…] rispetta il mio spazio vitale. E’ entro quello spazio che abito. Uno spazio fatto di assenze, difese ad oltranza, solitudini in compagnia di me stessa, ideali, sogni, desideri e tempo infinito, lungoContinua a leggere “I CLANDESTINI [gli spiriti liberi hanno vita difficile]”
運 命 の 赤 い 糸 Unmei no akai ito – Oltre il buio il tuo respiro –
運 命 の 赤 い 糸 Unmei no akai ito – ancora saggezza orientale – che si affaccia prepotentemente: in questa frase c’è la famosa leggenda del filo rosso del Destino, un filo che collega le anime degli amanti. La leggenda narra che – chi è fatto per amarci – esiste ed è legato a noiContinua a leggere “運 命 の 赤 い 糸 Unmei no akai ito – Oltre il buio il tuo respiro –”
Ossequio lor signori
In camera caritatis rilascio confessione – il più delle volte – hanno tutti ragione e mi genufletto alla prevedibilità non sia mai pecchi di lesa maestà! – guai a smentire – neppure col gergo il sommo lume di chi predica il Verbo! ossequio lor signori, saluto tutti quanti – magno cum gaudio – accolgo i sacri canti!
Messe in scena
Originally posted on cristina bove:
Mi distanzio da sotto il mio balcone mi faccio uno sberleffo e giù il cappello m’inchino all’ovvietà _la piuma cade ai piedi di Cyrano_ ai sensi della legge la risposta è ancora una domanda d’altronde non ho più necessità d’essere al centro recitando la parte di Rossana _potrei precipitare in…
Cercando una ragione che non c’è
Cercando una ragione che non c’è – dopo chissà quante domande – approdi al vuoto cosmico morente sei solo una richiesta mai ascoltata – sì che hai provato anche con l’eco – tutto è niente se chi deve non sente perduto hai sonno-fiato-speranza – pie illusioni divenute delusioni – si cancelli l’obbligo alla resilienza vadano alla rinfusaContinua a leggere “Cercando una ragione che non c’è”
#DonneInArte e #Presepe
Originally posted on © #DonneInArte:
Con un ‘click’ la Collezione via Storify: Presepe Cuciniello, Certosa di San Martino Napoli
Saggezza orientale [non troppo Zen]
Oltre alcuni schizzi e qualche verso abbozzato, in fase del tutto gestazionale – manca la parola magica alla chiusa – posso dire che è stata una settimana discreta, con sfumature orientaleggianti. Non sono ancora una maestra di filosofia Zen: temo che non lo sarò mai. Però ci sono esattamente tre concetti che mi riguardano – unaContinua a leggere “Saggezza orientale [non troppo Zen]”