[…] Sfoggiano documenti i patentati io che non guido e mai comprai una macchina percorro a piedi il mondo in una stanza immersa in un colloquio senza tempo _sembro appoggiata alle parole _ invece ascolto qualche nota e sopravvivo Cristina Bove – Ma come, tu non guidi? – No. – Dai, non ci credo: unaContinua a leggere “Nuvolari – per dire – mi spiccia la scrivania!”
Archivi mensili:luglio 2015
essere (del) clan-destino
E’ destino: non mi sento in accordo né in armonia con chi si lamenta senza ragione, col solo scopo di sollevare problematiche inesistenti tanto per svilire il lavoro del prossimo. Non nascondo il mio totale diniego per questo clan che boicotta ogni messaggio – anche se dato per tempo e correttamente – piuttosto io, alContinua a leggere “essere (del) clan-destino”
Riflessioni di una mente appollaiata su un ramo pericolante
Originally posted on cristina bove:
Scrittori e poeti veicolano attraverso la parola gli aspetti dell’esistenza, registrano eventi e stati emozionali, elaborandoli in maniera personale, tuttavia universalmente riconoscibili. La cognizione della realtà è la risultanza di schemi culturali che conformano le contestualità in una distorsione rappresentativa che si sovrappone alla percezione istintuale fino a farne perdere…
Non occorre titolo – Wislawa Szymborska
Si è arrivati a questo: siedo sotto un albero, sulla sponda d’un fiume in un mattino assolato. E’ un evento futile e non passerà alla storia. Non si tratta di battaglie e patti di cui si studiano le cause, né di tirannicidi pieni di memoria. Tuttavia siedo su questa sponda, è un fatto. E seContinua a leggere “Non occorre titolo – Wislawa Szymborska”
– scritture di contrabbando –
Ha consumato tastiere e l’ha fatto di nascosto – scritture di contrabbando – perchè agli scogli è vietata la comunicazione e pure l’emozione. Loro, quegli scogli là, servono al prossimo – hanno precisa utilità – e non è dato a sapere chi abbia preso tale decisione, solamente dev’esserci incondizionata accettazione. Col passare del tempo, però,Continua a leggere “– scritture di contrabbando –”
La mappa dei giorni sottratti
Originally posted on cristina bove:
Scrisse con la matita tanto da farne un foglio stropicciato le sue storie di bianca consistenza monologhi talmente scoloriti che non restava traccia. Un po’di Mercatore sul limite interrotto d’una pagina per mille rotte ancora La sua nave sicura vira al largo dalle tempeste piccole da bar dagli albatri caduti…
O… di Cristina Bove
Originally posted on miglieruolo:
Immagine dell’artista Anna Silvonchik Vi toccherò con le mie braccia d’infinito con la mia parola fatta spada vi toccherò perchè sia solo brivido il pensare o l’amare o qualunque altra cosa ed io per voi non posso più racchiudermi in respiri o piccole illazioni o qualunque altra cosa ho dalla…
a metà fra sogni e bisogni
Credo che la vita sia esattamente a metà fra sogni e bisogni. Senza qualcosa da raggiungere e da realizzare è impossibile starci ma – per muoverci – dobbiamo sentire degli stimoli precisi. Ho sempre ambito, sin da piccola, a riempire qualcosa: riempivo bottiglie vuote d’acqua, riempivo formine di sabbia, riempivo secchielli di sassolini… ho sempreContinua a leggere “a metà fra sogni e bisogni”
Di memi ed inquietudini
Originally posted on cristina bove:
Come una lampada votiva sul poggiolo degli ultimi dei contaminati dai malanni _numi di lontananze siderali morti già da millenni_ vacilla fioca la sapienza umana in fil di vita un viso che galleggia sulla nebbia pensiero ricorrente che attanaglia _ah! il gelo che risale! sale sale sale dai piedi in…
E l’amore guardò il tempo e rise – L. Pirandello
E l’amore guardò il tempo e rise, perchè sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava. LuigiContinua a leggere “E l’amore guardò il tempo e rise – L. Pirandello”