mi manchi visceralmente, soprattutto in ogni parola disattesa

– “Paola un individuo mantiene sempre la sua parola. Fallo anche tu. Altrimenti scusati ma cerca di evitare. Guardati da chi non mantiene la parola data. Non si può avere sempre ragione se si afferma qualcosa e ci si comporta al contrario. E’ gente che non fa per te quella.” – Babbo mi manchi visceralmente,Continua a leggere “mi manchi visceralmente, soprattutto in ogni parola disattesa”

Montale: si slitta. Inutile voltarsi

Gli uomini che si voltano Probabilmente non sei più chi sei stata ed è giusto che cosí sia. Hai raschiato a dovere la carta a vetro e su noi ogni linea si assottiglia. Pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita. Metterli controluce è ingigantire quel segno, formare un geroglifico più grande del diademaContinua a leggere “Montale: si slitta. Inutile voltarsi”

25 regole per scegliere un libro

Eccellente idea quella del creatore del tag https://raccontidalpassato.wordpress.com/ che ringrazio vivamente insieme al delizioso blog https://evaporatanarratrice.wordpress.com/ che ringrazio per avermi dedicato il tag – procedo: 1) Come scegli i libri da leggere? Non li scelgo io: sono loro che scelgono me, seguo soltanto il loro richiamo. 2) Dove compri i libri: in libreria o online?Continua a leggere “25 regole per scegliere un libro”

questione d’agilità

Questione d’agilità, come muoversi abilmente fra cristalli pur sentendosi addosso il peso di un pachiderma. La vita è un po’ così, infondo. Un gioco da condurre con destrezza. Declinando amore in ogni forma. Vince chi riesce ad essere sorella e – credete – non conta affatto l’anagrafe. Puoi sentirti sorella d’una persona che scegli eContinua a leggere “questione d’agilità”

madri e figlie: così decliniamo un amore infinito

[…] Così tra questa Immensità s’annega il pensier mio […] Giacomo Leopardi Una citazione per #UniversoVersi – non casuale – anzi voluta. Nella foto ci sono io ed è stata scattata da mia figlia Giulia, dal chiostro del Liceo Leopardi a Recanati. Da qui il poeta osservava e si perdeva nell’immensità… naufragando dolcemente nel mareContinua a leggere “madri e figlie: così decliniamo un amore infinito”

Precisione settoriale*

Originally posted on cristina bove:
La strategia conservatrice d’una memoria ballerina non mi consente rievocare in ordine testimonianze del mio tempo i sedimenti arrivano inattesi. Annoto me ne accorgo vedendone una frase libri che non sembravano importanti benché li avessi letti annidati nel fondo rei sospetti d’essere forma mentis trappole documenti all’io indistinto incasellate riflessioni…

UniversoVersi ai followers

Penso siano ormai oltre quattro mesi da quando è nato #UniversoVersi. Con esso – anzi prima – è nato #UniversoUngaretti che ho successivamente voluto ampliare. Io credo all’universalità della poesia e dei bei versi: anche quelli estratti da un libro sono versi. Lascio molta libertà, a tutti, solo che mi piacerebbe essere presa un po’Continua a leggere “UniversoVersi ai followers”

scelgo e mi riservo di…

“La comunicazione, legge universale della convenzione, annuncia che non è più possibile alcuna comunicazione.” Theodor Adorno A volte è bene tagliare le comunicazioni sbagliate. Quelle dove – per buona educazione e senso eccessivo dell’altrui rispetto – non ci rispettiamo più da soli. Quelle in cui serve una specie di licenza per uccidere, perché le paroleContinua a leggere “scelgo e mi riservo di…”

mia nonna ha dei nipoti eccezionali

Se dicessi che adesso siamo uguali sbaglierei. Ognuna di noi due ha la sua identità e la sua unicità. Da ieri – tuttavia – non abbiamo in comune solo nonni e genitori, non siamo solo figlie e cugine (io la più vecchia e tu la più giovane) ma anche tu sei diventata madre. E’ nataContinua a leggere “mia nonna ha dei nipoti eccezionali”