“La parola metafora significa trasportare qualcosa da un posto all’altro, e deriva dai termini greci meta (che significa da un luogo all’altro) e ferein (che significa trasportare) e si usa quando si vuole descrivere qualcosa con una parola che in realtà indica qualcos’altro. Questo indica che la parola metafora è una metafora. Credo che potrebbeContinua a leggere “Ossimori, metafore e menzogne.”
Archivi mensili:ottobre 2013
La distanza e il deserto affettivo
Lei non sa bene come si verifichino certi strani meccanismi: non riesce ancora ad accettare il deserto affettivo che le è rimasto addosso da quando si sente orfana di suo padre. Lei è ‘Curly Red’ infondo, e – riccioli rossi – ha sempre uno spazio per tutti. E’ tornato anche il suo Tenente Colonnello N.A.T.O.Continua a leggere “La distanza e il deserto affettivo”
L’indifferenza, ovvero “Ciò che ferisce è persino banale”
Lei c’è e, con lei, c’è tutto quello che le è essenziale: la sua tastiera, il suo caffè amaro e bollente appoggiato accanto al posacenere sulla scrivania, c’è la notte insonne e c’è il sottofondo della pioggia fuori. Tempo necessariamente rubato a tutte le sue giornate convulse e – soprattutto – momento in cui ilContinua a leggere “L’indifferenza, ovvero “Ciò che ferisce è persino banale””