e-reader o e-radar? (Mafe De Baggis)

“Quando pubblichi qualcosa in Rete lo fai – spesso inconsapevolmente – per due motivi: per piacere al maggior numero di persone, oppure per trovare le persone che piacciono a te. Io sono sempre stata spinta dalla seconda motivazione, anche se me ne sono resa conto molto, molto dopo: quello che scrivo è un’esca per qualcunoContinua a leggere “e-reader o e-radar? (Mafe De Baggis)”

La comunicazione on line

Sarà perchè è stato il loro lavoro. Può anche essere. Tuttavia a loro non serve diventare la De Baggis per capire un concetto ovvio: il funzionamento odierno della rete. Il concetto è insito in una sola parola. Questa parola è “social”. Basta avere i numeri, d’altronde, ma di quelli qualitativamente importanti. Cento inutilità non farebberoContinua a leggere “La comunicazione on line”

La rabbia e l’impotenza

Spegne la sigaretta e pensa che se le facessero adesso un elettroencefalogramma sarebbe capace di fulminare gli elettrodi tanto è arrabbiata. Deve sfogarsi ma non può strillare nè vuole ammettere che, probabilmente, non fosse tanto lottatrice, piangerebbe. Così scrive. Seria, tanto seria lei che – sempre – dell’ironia e dell’autoironia è una portatrice sana. VuoleContinua a leggere “La rabbia e l’impotenza”